Sapete cosa mangiare prima di fare sport? Gli altleti danno molta importanza al pasto pre-gara convinti che sia l’elemento chiave per la prestazione. In parte è verissimo, ma non bisogna però dimenticare l’altrettanto importante ruolo rivestito dal cibo consumato durante tutta la settimana di allenamento e il cibo e i liquidi consumati durante e dopo …
Vi siete mai chiesti se lo stress e la perdita di peso sono correlati? Dallo stress ossidativo cronico rappresentato dai radicali liberi. Lo stress ossidativo è indotto da diverse forme di stress “cronico”e non solo: Stress sociale Psico-fisico Sedentarietà Eccessiva introduzione energetica da zuccheri e lipidi Tutti questi elementi di stress, quando si presentano su …
In questo articolo voglio portare alla luce un po’ di domande e risposte sulle vitamine. Sei pronto a scoprire se è utile aggiungere supplementi vitaminici alla tua dieta? FLUORO È vero che: va somministrato dalla nascita per prevenire la carie? non è necessario per i bimbi allattati con latte in formula (già addizionato di fluoro)? …
A ogni persona il suo corpo e a ogni cibo le sue proprietà In quali alimenti si trova il fluoro? Uova Formaggio Salmone Merluzzo Frutti di mare Mele In quali alimenti si trova la vitamina K? Ortaggi a foglia verde: spinaci lattuga broccoli cavoli piselli carote I pomodori e il fegato ne contengono scarse quantità. …
Oggi vi parlo di insalata e verdura all’interno della dieta. Io vi vedo mascherine! Lo so che se vi dico di mangiare la verdura voi pensate subito all’insalata. Non tutte le verdure hanno le stesse proprietà, ma soprattutto 200gr di insalata hanno un volume decisamente elevato rispetto a 200gr di zucchine. Quindi quale verdura scegliere? …
Per la giornata mondiale dell’obesità 2019 (World Obesity Day 2019) vi voglio fornire un paio di informazioni utili su questa patologia. Parlo di patologia e forse non ti fa sentire molto a tuo agio, ma se stai leggendo questo articolo per te o per una persona a te cara, sappi che non sei solo. Quando …
“Fa che il cibo sia la tua medicina e la tua medicina sia il cibo” Questa è senza dubbio una delle più famose massime di Ippocrate, padre della medicina, risalente a ben 400 anni prima della nascita di Cristo, ma a distanza di tempo è un’affermazione ancora valida. Infatti diversi studi mostrano una relazione tra …