Modena
+393484717057
claudiatomaiuolo86@gmail.com

LA DIETA PER COMBATTERE PANCIA GONFIA ED ESSERE PRONTI PER L’ESTATE

Panciagionfiamodenasanaalimentazione

Nel mio lavoro mi capita spesso che le persone si rivolgano a me perché nonostante mangino sano (che poi sano a volte vuol dire mangiare SOLO INSALATA, e di questo ve ne parlerò più avanti) fanno fatica a perdere peso.

A questo dobbiamo aggiungere l’arrivo del caldo, dell’estate e della tanto temuta (e ragazze ve lo dico anche qui: NON C’è NIENTE DA TEMERE) prova costume.

Così comincia la ricerca affannosa e impaziente della soluzione miracolosa che risolverà ogni problema: Diete Detox (e ce ne sono tante…ma tante), centri estetici dai trattamenti che assicurano perdite di centimetri in 5 giorni, 1 giorno, 5 ore…insomma anche se siete delle vincenti e non vi piace perdere, loro vi assicurano che i centimetri andranno persi.

Ora le strade direi che sono due:

  1. Avete provato tutto (o quasi) ma senza risultati per cui avete deciso di vivere d’aria. Mi raccomando che almeno non sia fritta
  2. Forse c’è qualcosa nella vostra alimentazione che non è esattamente come dovrebbe essere e quindi forse andrebbe rivista
  3. La strada di cercare l’ennesima dieta online non è contemplata!

Vi guiderò attraverso la seconda strada in modo paziente e scientifico e non per essere in forma per la prova costume ma per essere in forma per la prova salute.

Partiamo dai sintomi

Spesso si manifestano come mal di pancia, stitichezza e gonfiore. Sono sintomi molto comuni come potrete immaginare ma spesso non si possono curare con yogurt dalle proprietà più “assurde”.

La verità è che dietro a tutti questi sintomi si possono nascondere allergie o intolleranze e il nostro corpo cerca di avvertirci. Sicuramente se gli avvisi fossero più piacevoli saremmo tutti più contenti ma, come dire, questo ci tocca.

Facciamo un passettino indietro. Le allergie sono una cosa, le intolleranze un’altra.

Conoscete la differenza, vero??? Se la risposta fosse negativa, vi aiuto a fare chiarezza. Poi vi dirò anche come risolvere il vostro problema. Non mi sono dimenticata che dovete andare al mare.

Detto in poche parole, l’allergia è una reazione del sistema immunitario verso sostanze chiamate allergeni. Gli allergici producono un tipo di anticorpi, chiamate immunoglobuline E (IgE), che vanno a interagire in modo specifico con l’allergene.

La reazione allergica è data dall’interazione tra le immunoglobuline E e gli allergeni che daranno il via a tutti i sintomi del caso.

Quindi il nostro corpo cerca di difenderci da ciò che non possiamo mangiare o inalare causando delle reazioni più o meno gravi che vanno dal sentirsi un po’ gonfi al non riuscire a respirare.

È facile capire che tanto più grave è la reazione tanto più semplice sarà accorgersi che è in corso una reazione allergica, ed eviteremo di confondere i sintomi con altre “malattie”.

A quanti allergeni possiamo essere allergici?

Non c’è un limite. Ogni persona può essere allergico a uno o più allergeni.

In tema di alimentazione, può capitare (e non raramente) che ad allergie alimentari non corrispondano sintomi gastrointestinali. Inoltre, ciò che rende ancora più difficile diagnosticare un’allergia senza un esame specifico è che le reazioni allergiche di solito iniziano da pochi minuti a 1-2 ore dopo.

Le intolleranze alimentari, invece, non sono altro che disturbi che rappresentano delle  reazioni avverse al cibo, quindi la reazione non è provocata dal sistema immunitario.

Con queste preziose informazioni nelle vostre mani, avete ancora la convinzione che le diete last minute trovate online siano la soluzione migliore? Pensate davvero che per dimagrire dobbiate mangiare aria e insalata? In realtà è molto più probabile che ciò che mangiate, anche se genuina, bio, detox e magica, in realtà non vada bene per voi.

Ed eccoci arrivati alla vostra prova costume

La dieta per raggiungere il pesoforma in tempo per l’estate esiste, l’unica differenza è che non è uguale per tutti, pertanto qui non ne troverete una.

Il mio consiglio è di rivolgervi a un nutrizionista che sia in grado di ascoltarvi e di seguirvi bene.

Quindi, da nutrizionista non posso dare consigli?

Di consigli ne do tanti, ed ecco a voi un’indicazione: mangiate circa 300gr di verdure a pranzo e 300gr a cena, cercate di diversificare le verdure e non mangiate solo insalata.

 

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento