Non mangiare in modo automatico: variare gli alimenti consumati e spezzare la routine Mangiare ogni boccone in modo consapevole: apprezzare sapore, profumi e consistenza dei cibi, vivendo ogni pasto come un’esperienza unica Mangiare con attenzione: evitare di fare più cose contemporaneamente, rendendo il mangiare un gesto prioritario Fare un controllo consapevole: misurare quanto si è davvero affamati e quanto invece …
Le ragioni per cui una persona può decidere di escludere carne e pesce dalla sua tavola sono molteplici, tra cui quella prettamente dietetica: non in pochi, infatti, pensano sia più facile tenere sotto controllo le calorie escludendo le proteine animali. Bisogna però tener presente che anche l’alimentazione vegetariana dev’essere il più possibile varia e bilanciata, …
Il senso di sazietà non dipende tanto da quanto mangiamo, ma da cosa.I fattori influenzanti sono molteplici e vanno presi tutti in considerazione quando decidiamo di cosa nutrirci e cerchiamo di tenere sotto controllo la fame mantenendoci in forma. È una buona regola anche associare più fattori nello stesso piatto per aumentarne l’efficacia attraverso la …
In media ingrassiamo di circa un chilo ogni anno senza cambiare stile di vita. Questo significa che in dieci anni possiamo prendere 10 chili. Ecco piccoli trucchi che non ci faranno ingrassare Mangi veloce In molti siamo sommersi dagli impegni. Questa situazione ci porta a mangiare molto in fretta, spesso camminando o peggio ancora davanti al computer. …
SPORT E CARBOIDRATI. Dagli anni ’80 è noto che l’assunzione di carboidrati durante l’esercizio fisico, può migliorare la performance delle attività fisiche che durano da due a più ore. Subito dopo questa scoperta, è stato stabilito che non tutti i carboidrati sono uguali e che i carboidrati ingeriti durante l’attività fisica hanno un tasso (“rate”; …
Sempre più spesso capita che le nostre scelte alimentari, sia per il tipo di cibi che per i tempi dei pasti, vengano condizionati dagli impegni quotidiani e dal lavoro. Ovviamente le conseguenze sul nostro bioritmo e sulla nostra salute non sono delle migliori, perché potremmo trovarci a mangiare troppo o troppo poco, fuori orario o in condizioni …
“Ora che arrivano le feste, come faccio a non sgarrare con la dieta?” Tipica domanda quando si avvicina il periodo di Natale. Nove volte su dieci i miei pazienti mi chiedono come fare ad affrontare le feste senza vanificare tutto il lavoro svolto nei mesi precedenti.Vi dico già che questo è quasi impossibile se si è …
Lo sport nel bambino è o dovrebbe essere parte integrante. Ogni bambino ha le proprie capacità e predisposizioni individuali, a volte chiare, altre meno facili da decifrare. Possono capitare casi in cui i genitori si trovino in difficoltà nel tentare di avviare il figlio ad uno sport, perché questo non mostra particolari preferenze o evidenti capacità sportive. Come comportarsi? VANTAGGI DELLO SPORT NEI BAMBINI Non …
L’autunno è arrivato, lo si è assaporato nel mese di ottobre, ma novembre è sicuramente più pungente e i prodotti della terra tipici di questo mese cambiano, prestandosi a preparazioni tipiche della stagione più fredda. Abbandoniamo i colori accesi della frutta estiva e le verdure da consumare per lo più crude, per incontrare ortaggi da …
E’ un test non invasivo, necessario per indagare la capacità di digerire il lattosio.Con tale test si valuta la presenza di idrogeno nel respiro del paziente attraverso una serie di misurazioni secondo un metodo ampiamente testato ed approvato dalla comunità scientifica.In caso di intolleranza al lattosio, dopo l’assunzione di quest’ultimo, dovuto alla mancanza dell’enzima in grado di metabolizzarlo (lattasi) per motivi genetici o a causa di fattori esterni, …