Modena
+393484717057
claudiatomaiuolo86@gmail.com

Categoria: Rubrica Alimentazione

Dott.ssa Claudia Tomaiuolo

DIMAGRIAMO TUTTI ALLO STESSO MODO?

Siete proprio sicuri che dimagriamo tutti allo stesso modo? Al di là della diminuzione nella secrezione di Gh e del conseguente calo del tasso metabolico, si nota che ci sono persone che fanno più fatica a dimagrire di altre. Questa particolarità può essere in parte spiegata con la teoria del punto di equilibrio. Secondo la …

MORBO DI CROHN E RETTOCOLITE ULCEROSA

Una malattia infiammatoria cronica dell’intestino è caratterizzata da infiammazione persistente del tratto intestinale. Le due condizioni che rientrano nella categoria sono il Morbo di Crohn e la rettocolite ulcerosa. I sintomi, tra cui dolore addominale, diarrea, calo ponderale, perdita di appetito e stanchezza, possono persistere per settimane o anni, così come scomparire per lunghi periodi di tempo. Con il Morbo di Crohn, l’infiammazione in tutti gli strati …

L’INSUCCESSO DEL DIGIUNO

Non mangio e dimagrisco. Sembra un’equazione semplice. Facile da applicare, non senza qualche disagio. Purtroppo la semplice conta calorica (no cibo= no grasso) si scontra con due dei tanti fattori selettivi che ci hanno permesso di arrivare qua, oggi. gli animali (noi compresi) si sono evoluti attorno alla possibilità di reperire cibo siccome è difficile …

Come limitare i danni durante le feste natalizie

“Ora che arrivano le feste, come faccio a non sgarrare con la dieta?” Tipica domanda quando si avvicina il periodo di Natale. Nove volte su dieci i miei pazienti mi chiedono come fare ad affrontare le feste senza vanificare tutto il lavoro svolto nei mesi precedenti.Vi dico già che questo è quasi impossibile se si è …

ALIMENTAZIONE IN ETÀ SCOLARE ED ADOLESCENZA

Una corretta alimentazione in adolescenza è di fondamentale importanza per ottenere un buon livello di sviluppo fisico e mentale e per migliorare la possibilità di conservare da adulto una buona salute. Il regime alimentare in adolescenza deve essere personalizzato in base al sesso, all’età, al peso, all’attività fisica ed al ritmo di crescita, fattore quest’ultimo che presenta un’ampia variabilità sia a seconda della predisposizione dei singoli individui, sia a seconda …

Zucchero bianco contro zucchero grezzo di canna: leggende urbane

Zucchero bianco contro zucchero grezzo di canna:leggende urbane “Mangi ancora quel veleno!!??…”Così, alcuni anni fa, mi riprese una commensale quando, a fine cena, ancora avevo la bustina di zucchero tra le dita, pronta all’uso per il sacrificio liturgico del caffè. La ragazza aveva già somatizzato una postura inquisitoria: mento sollevato, piglio severo, lo sguardo di …

SETTE SUGGERIMENTI PER MANGIARE IN MODO CONSAPEVOLE

Non mangiare in modo automatico: variare gli alimenti consumati e spezzare la routine Mangiare ogni boccone in modo consapevole: apprezzare sapore, profumi e consistenza dei cibi, vivendo ogni pasto come un’esperienza unica Mangiare con attenzione: evitare di fare più cose contemporaneamente, rendendo il mangiare un gesto prioritario Fare un controllo consapevole: misurare quanto si è davvero affamati e quanto invece …

Sonno e perdita di peso – Il sonno sta sabotando la tua dieta?

Se non stai ottenendo risultati dalla dieta, o stai aumentando di peso inaspettatamente, il sonno è di solito qualcosa che molti non considerano, tuttavia c’è una correlazione tra coloro che dormono meno di 7 ore a notte e l’attuale tasso di obesità e sovrappeso nel mondo occidentale. Come si dorme potrebbe davvero sabotare la dieta? …

I PROFILI ALIMENTARI

Sempre più spesso capita che le nostre scelte alimentari, sia per il tipo di cibi che per i tempi dei pasti, vengano condizionati dagli impegni quotidiani e dal lavoro. Ovviamente le conseguenze sul nostro bioritmo e sulla nostra salute non sono delle migliori, perché potremmo trovarci a mangiare troppo o troppo poco, fuori orario o in condizioni …

Olio extravergine d’oliva: molto più di un alimento

C’è una certa avversione attorno all’olio che porta a credere che consumarne meno sia meglio. Scopriamo perchè invece bisogna abbondarne. La convinzione che il grasso faccia ingrassare ha portato piano piano ad una forte limitazione dell’olio e di tutti i cibi grassi possibili dalla propria alimentazione. Tant’è vero che quando mi trovo davanti un nuovo …