Modena
+393484717057
claudiatomaiuolo86@gmail.com

Categoria: Rubrica Alimentazione

Dott.ssa Claudia Tomaiuolo

Il ruolo dei carboidrati nella dieta: complessi vs semplici e quando consumarli

I carboidrati sono uno dei macronutrienti fondamentali che forniscono energia al nostro corpo. Spesso oggetto di dibattito nelle diete moderne, i carboidrati svolgono un ruolo essenziale nel sostentamento delle funzioni corporee. In questo articolo, esploreremo il ruolo chiave dei carboidrati nella dieta e ti guideremo attraverso una distinzione tra carboidrati semplici e complessi, oltre a …

L’Importanza delle Proteine nell’Allenamento e nello Sviluppo degli Addominali

Nel vasto panorama dell’allenamento e del fitness, le proteine svolgono un ruolo cruciale nel promuovere lo sviluppo muscolare, soprattutto quando l’obiettivo è raggiungere addominali definiti e tonici. xx Le proteine agiscono come mattoni fondamentali per costruire e riparare il tessuto muscolare, ma l’ottimizzazione della loro assunzione richiede una pianificazione attenta. In questo articolo, esploreremo l’importanza …

Quale Yogurt è meglio scegliere?

Lo yogurt è da tempo considerato un alimento salutare, grazie al suo apporto di proteine e probiotici benefici per la salute intestinale. Tuttavia, quando ci si trova di fronte a una varietà di opzioni di yogurt bianco, può diventare difficile discernere le differenze tra di loro. In questo articolo, esploreremo quattro diverse varianti di yogurt …

Quando scegli lo yogurt sai cosa stai facendo?

La scelta dello yogurt è diventata sempre più diffusa tra coloro che desiderano mantenere una dieta sana ed equilibrata. Se sei interessato a includere lo yogurt magro nella tua alimentazione, hai probabilmente incontrato diverse opzioni sul mercato, come lo yogurt magro bianco, lo yogurt magro bianco Müller e lo yogurt Fage 5%. In questa guida …

Zucchero bianco contro zucchero grezzo di canna: leggende urbane

Zucchero bianco contro zucchero grezzo di canna:leggende urbane “Mangi ancora quel veleno!!??…”Così, alcuni anni fa, mi riprese una commensale quando, a fine cena, ancora avevo la bustina di zucchero tra le dita, pronta all’uso per il sacrificio liturgico del caffè. La ragazza aveva già somatizzato una postura inquisitoria: mento sollevato, piglio severo, lo sguardo di …

MORBO DI CROHN E RETTOCOLITE ULCEROSA

Una malattia infiammatoria cronica dell’intestino è caratterizzata da infiammazione persistente del tratto intestinale. Le due condizioni che rientrano nella categoria sono il Morbo di Crohn e la rettocolite ulcerosa. I sintomi, tra cui dolore addominale, diarrea, calo ponderale, perdita di appetito e stanchezza, possono persistere per settimane o anni, così come scomparire per lunghi periodi di tempo. Con il Morbo di Crohn, l’infiammazione in tutti gli strati …

nutrizionista modena

L’INSUCCESSO DEL DIGIUNO

Non mangio e dimagrisco. Sembra un’equazione semplice. Facile da applicare, non senza qualche disagio. Purtroppo la semplice conta calorica (no cibo= no grasso) si scontra con due dei tanti fattori selettivi che ci hanno permesso di arrivare qua, oggi. gli animali (noi compresi) si sono evoluti attorno alla possibilità di reperire cibo siccome è difficile …

Olio extravergine d’oliva: molto più di un alimento

C’è una certa avversione attorno all’olio che porta a credere che consumarne meno sia meglio. Scopriamo perchè invece bisogna abbondarne. La convinzione che il grasso faccia ingrassare ha portato piano piano ad una forte limitazione dell’olio e di tutti i cibi grassi possibili dalla propria alimentazione. Tant’è vero che quando mi trovo davanti un nuovo …

ALIMENTAZIONE IN ETÀ SCOLARE ED ADOLESCENZA

Una corretta alimentazione in adolescenza è di fondamentale importanza per ottenere un buon livello di sviluppo fisico e mentale e per migliorare la possibilità di conservare da adulto una buona salute. Il regime alimentare in adolescenza deve essere personalizzato in base al sesso, all’età, al peso, all’attività fisica ed al ritmo di crescita, fattore quest’ultimo che presenta un’ampia variabilità sia a seconda della predisposizione dei singoli individui, sia a seconda …

Sonno e perdita di peso – Il sonno sta sabotando la tua dieta?

Se non stai ottenendo risultati dalla dieta, o stai aumentando di peso inaspettatamente, il sonno è di solito qualcosa che molti non considerano, tuttavia c’è una correlazione tra coloro che dormono meno di 7 ore a notte e l’attuale tasso di obesità e sovrappeso nel mondo occidentale. Come si dorme potrebbe davvero sabotare la dieta? …